B&O Beocreate – (4)
In questa quarta, ed ultima, parte verificheremo la correttezza delle simulazioni e vedremo se sarà opportuno apportare delle modifiche al progetto
Il nuovo amplificatore Pro-Ject Box S3 è un nanerottolo poco più grande di un pacchetto di sigarette che vuole far dimenticare i T-Amp
Pro-Ject stupisce per fecondità: se il nuovo giradischi Metallica Limited Ed. strizza l’occhio al glamour, l’integrato MaiA S3 predica sobria concretezza
In un periodo particolarmente prolifico per Pro-Ject, arriva un nuovo giradischi entry-level, in 3 finiture e 3 versioni, anche wireless, per adattarsi veramente a tutti.
Il nuovo amplificatore Pro-Ject Box S3 è un nanerottolo poco più grande di un pacchetto di sigarette che vuole far dimenticare i T-Amp
Pro-Ject stupisce per fecondità: se il nuovo giradischi Metallica Limited Ed. strizza l’occhio al glamour, l’integrato MaiA S3 predica sobria concretezza
In un periodo particolarmente prolifico per Pro-Ject, arriva un nuovo giradischi entry-level, in 3 finiture e 3 versioni, anche wireless, per adattarsi veramente a tutti.
Dopo lunga meditazione, iniziamo un “minicorso” divulgativo di elettroacustica. Non ci saranno lauree o diplomi ma si ricercherà un acrobatico compromesso tra rigore scientifico e accessibilità.
In questa quarta, ed ultima, parte verificheremo la correttezza delle simulazioni e vedremo se sarà opportuno apportare delle modifiche al progetto
Terza puntata dedicata agli streamer DIY, con esperimenti d’uso di un (mini)PC Windows, chiacchieratissimo, con sostenitori e detrattori.
Un flashback che ci riporta al magico giorno dell’acquisto del primo impianto Hi-Fi e ci rapisce nel nostro personale film “C’era una volta in Italia”
Analizziamo le specifiche che hanno guidato le scelte per i nostri streamer caserecci e individuiamo una soluzione tramite Tv-box Android, veramente alla portata di tutti
In questa quarta, ed ultima, parte verificheremo la correttezza delle simulazioni e vedremo se sarà opportuno apportare delle modifiche al progetto
Terza puntata dedicata agli streamer DIY, con esperimenti d’uso di un (mini)PC Windows, chiacchieratissimo, con sostenitori e detrattori.
Un flashback che ci riporta al magico giorno dell’acquisto del primo impianto Hi-Fi e ci rapisce nel nostro personale film “C’era una volta in Italia”
Analizziamo le specifiche che hanno guidato le scelte per i nostri streamer caserecci e individuiamo una soluzione tramite Tv-box Android, veramente alla portata di tutti
Tra commercio di prossimità in crisi perenne e l’aggressività rampante dell’e-commerce, ormai i saldi durano tutto l’anno, a maggior ragione per i prodotti privi di stagionalità, come i dispositivi Hi-Fi
L’argomento è “le fiere hi-fi in tempo di pandemia”.
Sono di ritorno da una Roma Hi-Fidelity tutto sommato positiva ma sofferente di mali antichi.
Lo sappiamo tutti: i forum e i social network, facebook in particolare, sono delle arene dove stanno sempre per scoccare las cinco de la tarde: tori e toreri non mancano mai, pronti ad infilzarsi verbalmente a vicenda…
Tornare ad occuparsi di editoria hi-fi dopo 30 anni è una cosa che va spiegata.
Anzitutto a sé stessi…
Tra commercio di prossimità in crisi perenne e l’aggressività rampante dell’e-commerce, ormai i saldi durano tutto l’anno, a maggior ragione per i prodotti privi di stagionalità, come i dispositivi Hi-Fi
L’argomento è “le fiere hi-fi in tempo di pandemia”.
Sono di ritorno da una Roma Hi-Fidelity tutto sommato positiva ma sofferente di mali antichi.
Lo sappiamo tutti: i forum e i social network, facebook in particolare, sono delle arene dove stanno sempre per scoccare las cinco de la tarde: tori e toreri non mancano mai, pronti ad infilzarsi verbalmente a vicenda…
Tornare ad occuparsi di editoria hi-fi dopo 30 anni è una cosa che va spiegata.
Anzitutto a sé stessi…